lamoscastudio
KINTSUGI CONTEMPORANEO by Chiara Lorenzetti
KINTSUGI CONTEMPORANEO by Chiara Lorenzetti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Introduzione all’arte Kintsugi contemporaneo.
Per riservare il workshop è necessario il versamento del 20% (€18), la settimana prima del workshop si dovranno poi versare i restanti 80% direttamente a Chiara Lorenzetti tramite previa email con tutte le info necessarie.
Il 29 Novembre dalle 10.00 alle 13.00 (3h)
Il corso “Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro” è dedicato a chi desidera esplorare un aspetto affascinante della cultura giapponese, fatto di poesia, arte, filosofia e della raffinata cerimonia del tè.
Il Kintsugi è un’antica tecnica giapponese di restauro della ceramica che utilizza la lacca naturale urushi per riparare le rotture, evidenziandole con polvere d’oro. Questa pratica, nata alla fine del XV secolo sotto lo shogunato di Ashikaga Yoshimasa, si colloca in un periodo di grande fermento culturale e artistico, profondamente influenzato dall’estetica wabi-sabi e dalla filosofia Zen, denominato Higashiyama bunka
In Occidente il Kintsugi ha subito diverse trasformazioni, concentrandosi più sull’aspetto psicologico: è diventato una potente metafora delle ferite, fisiche e interiori, che, una volta guarite, si trasformano in segni di forza e bellezza. Il Kintsugi è oggi simbolo di resilienza e del valore della fragilità.
Dal punto di vista pratico, spesso si preferisce l’uso di resine sintetiche, più facili da reperire e utilizzare, mantenendo però intatto il significato delle linee dorate che impreziosiscono ogni oggetto riparato.
PROGRAMMA
• Storia, cultura e filosofia della nascita del Kintsugi in Giappone
• Studio di un oggetto in ceramica e la sua rottura.
• Restauro Kintsugi contemporaneo con resina e polvere d’oro imitazione
La docente
Chiara Lorenzetti, restauratrice di ceramica dal 1991 presso Chiaraarte, a Biella. Eccellenza artigiana Regione Piemonte. Dal 2016 realizza e restaura opere con l’arte Kintsugi tradizionale giapponese.
Cosa porto a casa
La ceramica riparata con la tecnica Kintsugi e i passi per iniziare a conoscere la cultura giapponese in tutte le sue sfumature.
Quanto dura
3 ore consecutive da svolgersi in una giornata
Cosa è compreso
3 ore di lezione e laboratorio
Una ceramica
I materiali per il lavoro della giornata, colla e polvere simil oro.
La docente
Chiara Lorenzetti, Chiaraarte, Via Novellino 16, Biella Cell 3495830059 sito www.chiaraarte.it
kintsugi.chiaraarte.it
Share




